Nell’incontro tra sindacati e Azienda dopo lo Stato di Agitazione che come FP CGIL assieme alla UIL, abbiamo aperto, l’Azienda ha dato le prime risposte alle nostre richieste.
🟥 Aumento di 15€ del contributo per l’abbonamento al trasporto pubblico che quindi, dalla prossima campagna abbonamenti, passerà da 135€ a 150€
🟥 Da giugno, due parcheggi saranno riservati al car pooling (auto condivise), prenotabili tramite app dedicata.
🟥 Aumento delle prese di ricarica per bici elettriche presso il Centro di Ricerca e l’Ospedale.
🟥 Apertura di Via Bellombra per biciclette e veicoli.
🟥 Orari contingentati per l’accesso dei mezzi dei fornitori
🟥 Realizzazione di una mini rotatoria per migliorare il deflusso del traffico lungo la salita dell’ospedale.
🟥 Parcheggio B gratuito per un massimo di 90 auto fino al 31 maggio.
🟥 Acquisto di auto eco-compatibili per il Rizzoli, destinate sia all’uso interno che esterno.
A seguito di nostra insistente richiesta sarà poi verificata la possibilità di accreditare sulla tessera credito precedente.
Per quanto riguarda la strada franata, ci è stato comunicato che la viabilità sarà ripristinata entro i primi di maggio determinando circa 60 nuovi posti auto disponibili.
🟥 Inoltre, domani 26 marzo alle ore 16:30, si terrà un incontro con Tper, al quale parteciperà anche una delegazione sindacale.
Sarà per noi l’occasione per chiedere la Riduzione del costo dell’abbonamento, l’uso gratuito di Mobike e la rimodulazione del percorso della linea 29 in aggiunta alla linea 30
🟥 In riferimento ai temi posti sulla difficoltà di utilizzo della mensa per la fruizione del pasto, abbiamo ottenuto la creazione di un nuovo punto mensa presso il Centro di Ricerca, per decongestionare la mensa centrale che è utilizzata sia dai dipendenti che da altri utenti.
Si tratterà di un punto ristoro, situato nello spazio antistante al bar con 60-70 postazioni solo per i dipendenti
Nella mensa della zona ospedale saranno rimodulati gli orari per garantire una fascia eslusiva solo per i dipendenti.
Le fascie di accesso agli esterni saranno due. Dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00, mentre il per il personale l’accesso rimane dalle 12:00 alle 15:00 con utilizzo esclusivo dalle 13:00 alle 14:00.
Come Cgil abbiamo comunque chiesto di aprire il confronto sui buoni pasto.
Questi importanti risultati sono stati possibili grazie all’azione della FP Cgil e al grande sostegno delle lavoratrici e lavoratori del Rizzoli.